A prescindere dai centimetri

    di Nadine La Blasca – fisioterapista specializzata nella diastasi addominale, problematiche del pavimento pelvico e Trained Professional of the Tupler Technique®       La domanda “Riuscirò a chiudere la mia diastasi?” è frequentemente posta dalle pazienti durante il percorso riabilitativo. Ma cosa si intende per “chiudere la diastasi”? Click here to download the […]

Tupler Technique®… forse non ne hai mai sentito parlare. (Ma dovresti)

Tupler Technique® è l’unico programma di esercizi specifici basato sullo studio e sulla ricerca scientifica per il miglioramento e la risoluzione della diastasi addominale creato da Julie Tupler a New York negli anni ’90. Come si svolge? È un programma di 18 settimane di esercizi specifici ai quali va associato l’utilizzo di alcune fasce (Diastasis […]

Chiudi quella bocca! (e respira con il naso)

Non so come altro dirtelo! Il primo passo per promuovere la respirazione diaframmatica è chiudere la bocca e respirare con il naso. Sapevi che le disfunzioni respiratorie possono incidere negativamente sulla prestazione sportiva, sulle capacità di concentrazione e su quelle mnemoniche, possono accelerare il processo di invecchiamento, compromettere la funzionalità del sistema linfatico, interferire nella […]

Dimmi come respiri e ti dirò chi sei

Scherzo. Volevo solo attirare la tua attenzione! Non ho poteri da indovina, ma posso fare di meglio. In base alle evidenze scientifiche posso spiegarti per quale motivo la valutazione respiratoria è così importante e soprattutto perchè valga la pena valutare e “sistemare” gli schemi respiratori attraverso gli esercizi di allenamento respiratorio nel caso in cui […]

Punto primo: migliorare la diastasi è una questione di salute. Non di estetica.

Quando parliamo del miglioramento della diastasi dei retti dell’addome ci riferiamo al miglioramento della funzionalità della parete addominale. Il miglioramento estetico può essere una conseguenza, ma non è l’aspetto primario. È chiaro che un addome tonico e funzionale ha anche un aspetto migliore, ma il focus dei programmi di allenamento per il trattamento della diastasi […]

La tua pancia gonfia ti rovina la vita?

Diastasi addominale e qualità della vita Qualcuno ti dice che stai esagerando, che stai facendo troppo rumore per niente? Non preoccuparti, non te lo sei inventato tu. Molti studi dimostrano che la diastasi addominale può compromettere la qualità della vita, ma quasi nessuno ne parla davvero. Sono felice di notare che, negli ultimi tempi, la […]

la diastasi dei retti dell’addome nei bambini

Quasi tutti i neonati, soprattutto i prematuri, presentano una diastasi dei retti dell’addome. Al momento della nascita, infatti, i muscoli retti dell’addome non sono ancora completamente sviluppati e questo non permette loro di potersi unire al centro attraverso la linea alba, cioè quella striscia di tessuto connettivo che li lega. A quanto pare insomma con […]

Diastasi dei retti dell’addome: il tessuto connettivo si riabilita anche attraverso l’alimentazione

A cura della Dottoressa Francesca Panimolle Biologa Nutrizionista – Università “Sapienza” di Roma Master Politecnico delle Marche Albo professionale ONB: sezione A – iscrizione Num: AA_071305 Quando si parla di collagene…la maggior parte delle persone riconduce l’argomento alla salute del “viso”…antirughe…ossia anti-età… Beh, immaginiamo di capirne la funzione…”non solo estetica”…funzione già ampiamente descritta nel 1962…in […]